venerdì 31 luglio 2015

DOUZ : "la porta del deserto"











Douz, detta “ beb es-sahara”   la porta del deserto, è una cittadina della Tunisia del sud, situata dove in antico vi era la più importante oasi del paese.

Nonostante l’aridità che caratterizza la zona circostante, il terreno che circonda Douz è fertile e permette la coltivazione della palma da dattero, principale risorsa economica della città, che ospita uno dei mercati di spezie e prodotti artigianali più caratteristici della Tunisia. Proprio nella regione di Douz viene coltivata la migliore qualità di datteri,  la  “deglet ennour”.  




Douz  e il suo paesaggio incantato sono teatro di un importante avvenimento annuale: il Festival Internazionale del Sahara, dove i popoli del deserto provenienti anche dall’Algeria, Libia ed Egitto, si riuniscono animando la città di cavalieri, musicisti e saltimbanchi. Durante questa manifestazione folcroristica, che dura in genere quattro giorni, si alternano sfilate, balli, canti, corse di dromedari, battute di caccia, spettacoli artistici e musicali, mostre ed anche cerimonie e matrimoni tradizionali.